Vai ai contenuti

PSICOLOGO NAPOLI - PSICOTERAPEUTA NAPOLI - PSICOTERAPIA NAPOLI - Psicologo Psicoterapeuta Napoli - Dott. Massimiliano De Somma

Psicologo Psicoterapeuta

Psicoterapia della Gestalt - Analisi Transazionale
Approccio Cognitivo Comportamentale - Terapia Trasformativa
Dott. Massimiliano De Somma
Dott. Massimiliano De Somma
Psicologo Psicoterapeuta

Psicoterapia della Gestalt - Analisi Transazionale
Approccio Cognitivo Comportamentale - Terapia Trasformativa
Dott. Massimiliano De Somma
Psicologo Psicoterapeuta

Psicoterapia della Gestalt - Analisi Transazionale
Approccio Cognitivo Comportamentale
Terapia Trasformativa
Dott. Massimiliano De Somma
Psicologo Psicoterapeuta

Psicoterapia della Gestalt - Analisi Transazionale
Approccio Cognitivo Comportamentale
Terapia Trasformativa
Salta menù
Salta menù
Salta menù
Salta menù
Incontri nella Sintonia è una raccolta di narrazioni cliniche che offre uno sguardo autentico e partecipato sul lavoro psicoterapeutico. Attraverso una serie di casi emblematici, Massimiliano De Somma – psicoterapeuta con formazione in Gestalt e Analisi Transazionale – ci conduce all’interno del processo terapeutico, restituendone la complessità, la vulnerabilità e la forza trasformativa.
I racconti raccolti nel volume spaziano da situazioni di ansia e sintomi psicosomatici a dinamiche relazionali disfunzionali, attraversando esperienze di solitudine, perdita, dipendenza affettiva, dissociazione e ricerca identitaria. Ogni storia è narrata con rigore emotivo e profondità umana, integrando strumenti clinici con un linguaggio accessibile ma mai semplificato.
Incontri nella Sintonia si configura come un'opera di confine tra letteratura e psicologia: uno spazio in cui la narrazione diventa veicolo di comprensione, e il lettore – terapeuta o non addetto ai lavori – viene invitato a entrare in contatto con le risonanze personali che ogni percorso evocato può suscitare.
Questo libro non è un manuale né un trattato psicologico, ma una raccolta di esperienze che parlano al cuore e alla mente. È pensato per chi lavora nella relazione d’aiuto, per chi è in terapia o ci sta pensando, ma anche per chi desidera semplicemente comprendere meglio l’animo umano e il valore del contatto profondo con sé e con l’altro.
Indice
  • Prefazione
  • Introduzione
  • I. I Racconti della Stanza: 1. Il Signore dei Gatti Invisibili 2. La Donna con le Scarpe Sbagliate 3. Il Manager e il Bambino Interiore con la Cravatta 4. L’Uomo che Sognava in Bianco e Nero 5. Il Teatro di Marta 6. Il Linguaggio delle Mani 7. Il Fantasma del Padre 8. La Voce nella Bottiglia 9. Il Collezionista di Liste 10. Il Silenzio di Giacomo 11. L’Uomo che Abitava i Corridoi 12. Francesca e la Teiera Rossa 13. Il Giardino di Marta 14. Il Sarto delle Parole 15. Il Cammello e la Farfalla 16. Il Nodo del Palloncino 17. L’Attore e lo Specchio 18. Il Ponte di Pietro 19. L’Uomo con la Testa di Pesce 20. La Stanza Bianca di Ilaria 21. Il Silenzio di Gabriele 22. Il Circo di Margherita 23. Il Bambino sul Tetto 24. Il Diario di Giada 25. Il Cliente Misterioso 26. La Sedia di Legno 27. Il Canto di Karim 28. Il Corpo di Nino 29. La Finestra di Serena 30. Il Gioco di Diego
  • II. Storie di Ansia, Panico e Sintomi Invisibili: 31. La Nebbia di Beatrice (Disturbo d’ansia generalizzato) 32. Il Nodo alla Gola di Filippo (Disturbo di panico) 33. Il Calendario di Anna (Ansia da prestazione) 34. Il Respiro di Clara (Ansia somatica) 35. Il Rumore di Gianluca (Ansia sociale) 36. Il Tempo di Lorenzo (Ansia anticipatoria) 37. La Stretta di Sofia (Fobia sociale e ansia relazionale) 38. Il Labirinto di Elena (Disturbo ossessivo compulsivo) 39. La Voce di Tania (Ansia da giudizio interno) 40. I Sassi di Mattia (Ansia generalizzata e dipendenza dal controllo)
  • III. Le Relazioni che Ci Plasmano: 41. Il Vuoto di Chiara (Dipendenza affettiva) 42. L’Ombra di Giulia (Dipendenza affettiva post-abbandono) 43. L’Eco di Serena (Amore ossessivo) 44. L’Isola di Francesca (Paura dell’abbandono) 45. L’Altalena di Ilaria (Relazioni tossiche e co-dipendenza)
  • IV. I Volti della Diagnosi: 46. Il Re del Mondo (Disturbo Bipolare – Tipo I) 47. L’altalena invisibile (Disturbo Bipolare – Tipo II) 48. Le Voci di Matteo (Schizofrenia Paranoide) 49. Il Muro e il Mare (Schizofrenia Disorganizzata)
  • V. Terapie e Trasformazioni: 50. La Voce Ritrovata di Sara 51. Il Corpo di Anna 52. Il Dialogo delle Parti 53. L’Ora del Sì di Benedetta 54. La Stanza di Luca 55. Il Genitore di Michele 56. Il Gioco dell’Abbandono 57. L’OK Condizionato di Davide 58. Il Copione di Silvia 59. Il Bambino Libero di Pietro 60. Il Sogno della Casa Bianca
  • VI. Recitare i propri Copioni di Vita: 61. La catena invisibile (Senso d’impotenza appreso e bassa autostima) 62. Voci dal corridoio (Disturbo d’ansia generalizzato e ipervigilanza) 63. L’illusione di Alice (Dipendenza affettiva e disturbo di personalità evitante) 64. Il secondo volto di Federico (Disturbo borderline di personalità con ideazione paranoide) 65. Il peso del silenzio (Disturbo ossessivo-compulsivo con tematiche religiose) 66. La stanza rossa (Schizofrenia paranoide in fase residuale) 67. Il vuoto dietro l’applauso (Disturbo narcisistico di personalità) 68. Le parole che tremano (Disturbo d’ansia sociale con copione di autosvalutazione) 69. Il tempo delle ombre (Disturbo da stress post-traumatico e dissociazione) 70. Il coraggio di essere fragili (Disturbo di personalità narcisistica e vuoto esistenziale) 71. Oltre lo specchio (Disturbo da stress post-traumatico e dissociazione) 72. La prigione dorata (Disturbo da dipendenza affettiva e controllo) 73. Il giorno in cui mi sono sentito vero (Bassa autostima e vergogna profonda) 74. Un’altra strada (Cambiamento del copione di vita) 75. La pioggia d’oro (Rinuncia al copione genitoriale e atto psicomagico di liberazione)
  • Postfazione
Dell’arte perduta di abitare sé stessi
La psicoterapia gestaltica: abitare il presente
L’Analisi Transazionale: i copioni che viviamo
Un libro come specchio
  • Bibliografia
Acquista online
Video
Copertina fronte-retro
Recensioni (clicca per leggere)
Dott. Massimiliano De Somma, Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo, Counselor professionista, Formatore e Docente Scuole di Specializzazione in Psicoterapia, Psicoterapia della Gestalt, Analisi Transazionale, Approccio Cognitivo Comportamentale, Terapia trasformativa, Psicologo Napoli, Psicoterapeuta Napoli, Psicoterapia Napoli, https://www.psicoterapia-napoli.it
Dott. Massimiliano De Somma
Via S. Strato, 14 - Napoli
Via A. Gramsci, 12 - Sant'Antimo (NA)

Dott. Massimiliano De Somma
Via S. Strato, 14 - Napoli
Via A. Gramsci, 12 - Sant'Antimo (NA)

Torna ai contenuti